DJANGO_SETTINGS_MODULE
?¶Assicurati che:
DJANGO_SETTINGS_MODULE
è impostata ad un modulo Python fully-qualified (ad es. mysite.settings`).sys.path
(import mysite.settings
deve funzionare).Noi pensiamo che il nostro motore per il template sia la cosa migliore dopo il bacon a pezzetti, ma dobbiamo riconoscere che la scelta di un linguaggio di template è qualcosa di simile a una religione. In Django nulla richiede l’uso del suo linguaggio di template, quindi se siete attaccati a Jinja2, Mako, o qualunque altro, sentitevi liberi di usarlo.
No, proprio come il sistema dei template, la parte modello/database non è in alcun modo legata al resto del framework.
L’eccezione è: se usi una diversa libreria per database, non potrai usare il sito di amministrazione generato automaticamente da Django. Quella app è legata allo strato di gestione del database di Django.
Usare un FileField
o un ImageField
in un model richiede alcuni passaggi:
MEDIA_ROOT
come il percorso completo dove ti piacerebbe che Django mettesse i file caricati. (Per ragioni di performance, questi file non vengono messi nel database). Definisci MEDIA_URL
come il percorso URL base pubblico di quella directory. Assicurati che questa directory sia scrivibile dall’account utente del webserver.FileField
o ImageField
al tuo model, definendo l’opzione upload_to
per specificare una sottodirectory di MEDIA_ROOT
da usare per i file inviati al server.MEDIA_ROOT
). Probabilmente vorrai usare la comodità dell’attributo url
fornito da Django. Per esempio, se il tuo ImageField
si chiama mug_shot
, in un template puoi avere il path assoluto alla tua immagine con {{ object.mug_shot.url }}
.A volte i tuoi templates hanno tutti bisogno della stessa cosa. Un esempio sono i menu generati dinamicamente. A prima vista, sembra logico aggiungere un dizionario comune al contesto del template.
Il modo migliore per farlo in Django è usare: `` RequestContext``. I dettagli su come farlo sono qui: Using RequestContext.
mar 08, 2023